

IMPIANTI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE PER LA LAVORAZIONE DEL VETRO
Nel corso degli anni vetro e cristalli si sono dimostrati materiali straordinariamente adattabili, versatili e capaci di prestazioni meccaniche eccezionali.
Per questo le esigenze delle attività specializzate nella lavorazione di vetro e cristalli sono in continua crescita, soprattutto dal punto di vista della qualità e della precisione delle lavorazioni richieste. I robot per la lavorazione del vetro possono rivelarsi un ottimo “alleato”.
La robotica collaborativa trova applicazione in moltissime fasi della lavorazione del vetro, ma in particolare per:
• lavorazioni meccaniche (foratura, sfilettatura, lucidatura, ecc.)
• manipolazione e riposizionamento di lastre
• isole di lavoro robotizzate per lavorazioni multiple
• carico, scarico e asservimento di impianti o macchine utensili
• manipolazioni e riposizionamenti in linea produttiva
• pallettizzazione e stoccaggio